
Lo uso poco, è vero. Non avrei questa grande esperienza nel criticarlo, ma già per il semplice fatto che dovrei aggiungere di nuovo tutti i contatti (cerchie), e non poter importare feed da siti esterni, già per questi 2 costi di cambiamento, per me è inutile.
Sarà pure aperto a tutti, libero da inviti, 50 milioni di utenti in giro di boa, il +Tu per invitare gli amici. Avrà anche più servizi, i conclamati videoritrovi, il +1 al lato dei siti nella pagerank di google, la funzione search, ma questo non è Valore Aggiunto. Cioè potrebbe esserlo ma ancora gli utenti di G+ e le varie cerchie di Mr Plus sono limitate. I pluser (mi piace chiamarli così) sono heavyuser, e la coda lunga non si avvicinerà tanto facilmente al social network. Non per ora. E' troppo impegnata a condividere spazzatura su Facebook.
Io credo che G+ sia quasi una replica, una noiosa copia frutto di un follower che dovrebbe fare molto di più e che invece non può competere con un leader ormai troppo conosciuto, piaciuto, condiviso, popolato e esageratamente diffuso!
Quindi ribadisco che la battaglia col Blu è persa in partenza. Mi piace Gianluca che scrive "L’anagrafe ufficiale di internet è già stata fatta, basta così." Per me è abbastanza!
Vi lascio qui alcune pietre miliari sul confronto tra FB e G+ di minimarketing:
[…] l’ansia per Facebook che sembra pervadere Google recentemente, o forse l’ansia dei suoi venditori di pubblicità, che vedono affluire sempre più soldi nel posto blu invece che in Adwords e Adsense.[…]
[...] Quella che poteva essere una blue ocean strategy si è sedimentata, probabilmente a furia di politiche interne, in una red ocean strategy, in una futura battaglia di trincea contro il grande nemico, tesa a strappargli a uno a uno i 750 milioni di utenti del 2011. Una battaglia impossibile: di Facebook ne è riuscito uno, punto, go away. [...]
[...] Facebook è relazioni, Google interessi. E invece Google vuole giocare sulle relazioni, in cui Facebook gioca in casa. [...]
L'ultima è la mia preferita!
Qual è il futuro? Il sondaggio è partito.
Magari mi sbaglio, ma secondo me è solo un must per Google. Esserci perchè gli altri ci sono. Avere un proprio social network perchè gli altri ce l'hanno. Sarà una semplice estensione del business attraverso AdSense e AdWords e altri strumenti che verranno!? Oppure funzionerà!? Resto dell'idea che non funziona! ...ma magari mi sbaglio!
3 commenti:
Occorre cambiare punto di vista Paolo, per farne un'analisi oggettiva.
Dai una letta qui:
http://www.4everyoung.it/2011/08/01/google-plus-the-social-layer/
http://www.4everyoung.it/2011/08/22/google-plus-engage-me/
e poi ne riparliamo ;-)
Ciao
Adriano
Perfetto Adriano. Bentornato!!
Adesso ho le idee un po’ più chiare. Il mio unico dubbio è:
se gli utenti (la massa) non hanno voglia di iniziare di nuovo un processo di “aggiungi alle cerchie” e quindi restano chiusi su FB, Twit ecc, sia perchè non rilevano tutte queste potenzialità, sia perchè non hanno necessità di avere una SERP collegata con i loro interessi… allora!? G+ rimarrà per pochi, per gli utenti di alto profilo digitale, i cultori del web, i professionisti, i seo e altri.
In parole povere: tra tutti coloro che cercano su GOOGLE, quanti sono interessati a avere nella SERP contenuti "consigliati" "suggeriti" da qualcun'altro?
Per questo credo che non si svilupperà nell’utente medio medio/basso.
Grazie mille per il suggerimento! ;)
Yep, per la prima parte ti ho risposto al tuo commento direttameente nel mio post :-)
Per la seconda parte, riguardo a chi è interessato contenuti suggeriti dagli amici fidati, la risposta è tutti coloro i quali non vogliono perdere tempo a trovare la risposta giusta ad una ricerca sul motore, ad oggi più di 50 milioni di utenti nel mondo ;-)
Ciao
Adriano
Posta un commento